Pagine

giovedì 7 maggio 2015

L' ERBA DEI CAMOSCI

.


Pianta perenne alta da 5 a 15 cm con stelo prostrato o eretto; le foglie basali sono a rosetta, grasse e di colore verde scuro; le foglie cauline sono sessili e più piccole. Lo stelo è anch’esso carnoso, prostrato o eretto con foglie alternate. I fiori, in numero di 1 – 3 esemplari, presentano forma a catinella con petali di colore bianco oppure rossastro o rosato. Spesso i fiori assumono colorazione rossastra durante il loro sviluppo per cui è possibile osservare sulla stessa pianta fiori di bianchi o rossastri a seconda della loro età.
E’ una pianta in via d’estinzione e quindi protetta. Come tutte le ranuncolacee è una pianta velenosa.

Cresce sia nel bosco, sia soprattutto sui pendii più alti, data la sua capacità di resistere assai bene dove il terreno è più magro o superficiale o dove prevalgono le basse temperature e la siccità.

Rupi, morene, creste rocciose, ghiaie, pietraie, greto dei torrenti glaciali, fessure delle rocce da 2300 sino all’incredibile quota di 4200 metri. In Italia è presente nell’intero arco alpino (Liguria, Piemonte, Valle d’Aosta, Lombardia, Trentino Alto Adige, Veneto, Friuli Venezia Giulia)

Periodo di fioritura: da luglio a settembre.




LEGGI ANCHE : http://pulitiss.blogspot.it/p/verde.html

                              http://asiamicky.blogspot.it/2015/05/la-valle-del-freddo.html





FAI VOLARE LA FANTASIA 
NON FARTI RUBARE IL TEMPO
 I TUOI SOGNI DIVENTANO REALTA'
 OGNI DESIDERIO SARA' REALIZZATO 
IL TUO FUTURO E' ADESSO .
 MUNDIMAGO
http://www.mundimago.org/
.
 GUARDA ANCHE


LA NOSTRA APP



http://mundimago.org/le_imago.html



.

Nessun commento:

Posta un commento

Eseguiamo Siti e Blog a prezzi modici visita: www.cipiri.com .