domenica 26 marzo 2017

LAMPEGGIANTI BLU

.


Fino alla metà degli anni cinquanta i mezzi di pubblica sicurezza non disponevano di dispositivi luminosi lampeggianti. Da quel periodo venne così stabilito che i mezzi di soccorso dovessero disporre di un faro a luce intermittente di colore rosso, modello americano. Così nel 1959 successe la vera e propria svolta, quando il nuovo codice della strada sancì l'installazione di un faro di colore azzurro; tale disposizione però fu riservata solo a gran parte dell'autoparco dei mezzi adibiti a soccorso pubblico; non poterono ottenere tale beneficio i reparti con ridotti autoparchi, quelli non svolgenti mansioni di pronto intervento, e Reparti Celeri e Mobili fino agli anni settanta. Venne così disposta la sostituzione o l'aggiunta della luce lampeggiante rossa, e venne previsto che tale faro avesse una particolare forma a cupola o a campana, in modo da ottenere un effetto lampeggiante conservato tutt'oggi, provocato mediante una paletta rotante metallica ad effetto specchio, inserita in una calotta di plastica di colore blu. Tale assortimento aggiuntivo venne applicato, ad esempio, nella Fiat Campagnola, che venne dotata di un supporto metallico a sostegno del lampeggiante, della lunghezza di una ventina di centimetri, posto esattamente sulla tettuccio della versione telonata.

Le prime modifiche del lampeggiante avvennero intorno al 1993, quando su molte delle nuove vetture iniziò ad essere installato un nuovo tipo di dispositivo, questa volta di tipo elettronico: la frequenza di lampeggiamento infatti, veniva interamente guidata da un circuito integrato. Questo sistema venne introdotto esclusivamente per pochi mezzi; su tutti gli altri, si continuava a vedere il vecchio lampeggiante ad effetto rotante: il girofaro. Con l'introduzione dell'Alfetta in dotazione a Carabinieri e Guardia di Finanza intorno alla metà degli anni Settanta, per la prima volta un mezzo delle Forze dell'Ordine venne equipaggiato con doppio lampeggiante. Nel 1995 con la smilitarizzazione del Corpo degli Agenti di Custodia, il nuovo Corpo di Polizia Penitenziaria adottò anch'esso, su una parte di mezzi, il doppio dispositivo luminoso d'emergenza su due modelli in particolare: Alfa Romeo 75 e Fiat Croma. Vennero poi allestiti altri mezzi, tra cui cellulari e ambulanze, i quali disponevano da 2 fino a 4 lampeggianti a veicolo; anche se in ridotte quantità, gli altri mezzi tra cui Fiat Campagnola, Fiat Punto, Fiat Tipo e Fiat Uno, erano dotati di un unico girofaro posizionato sulla cappotta. Solo la Polizia decise di mantenere l'unicità fra le Forze dell'Ordine, conservando un singolo girofaro di colore blu, a livello centrale del tettuccio del mezzo.

Nel 1996 venne presentata l'ennesima evoluzione del lampeggiante, una vera e propria rivoluzione radicale del sistema luminoso finora adottato. Si trattò della barra lampeggiante, un nuovo dispositivo elettronico composto principalmente da una barra luminosa di colore blu, applicato inizialmente sulla Fiat Marea e successivamente su altri modelli. Tale lampeggiante, impropriamente chiamato a questo punto girofaro, deriva da un tipo di dispositivo a doppia luce lampeggiante alternata arancione, fino ad allora adottato dalla Società Autostrade, installato su alcuni modelli di Alfa Romeo 155. Vennero dotati di tale sistema solo le prime due serie, esclusa la versione 16v, con lo scopo di aumentare la visibilità delle pattuglie da grande distanza. Poco dopo, il medesimo equipaggiamento venne montato in via sperimentale anche sulla III serie della Fiat Croma e sul Fiat Ulysse della società autostradale Autovie Venete.

Tale esperimento durò circa tre anni e non ebbe seguito; nel contempo lo si può considerare il preambolo di una nuova generazione di lampeggianti. Dal 1998/99, periodo di effettivo ingresso in servizio delle prime Fiat Marea, le vetture della Polizia di Stato assumono l'aspetto delle “american police cars”, ovvero delle tipiche auto della polizia americana, con l'applicazione di un nuovo modello costruito dalla Federal Signal Vama, nominato ATV8000. Si tratta di una barra composta da due luci stroboscopiche alternate, perfettamente sincronizzate tra loro, quattro fari supplementari da ricerca di forma circolare con calotta bianca: due posizionati anteriormente e altri due lateralmente, infine due fari lampeggianti intermittenti anch'essi di forma circolare e di colore arancione, ripetitori della segnalazione luminosa di pericolo (funzionamento simultaneo di tutti gli indicatori luminosi di direzione) posizionati nella parte posteriore. Al centro dell'apparecchio è inserito un altoparlante esterno, commutabile sia come sirena bitonale, sia come amplificatore esterno, qualora l'equipaggio trovandosi fuori dal mezzo, dovesse comunicare via radio, o qualora gli operatori dovessero comunicare dall'interno del mezzo, con l'esterno.



Per quanto concerne la Polizia Stradale, il discorso è un po' diverso, infatti se nel 1996 il modello veniva utilizzato sia sui veicoli della specialità in questione, che sulla Fiat Marea berlina della Squadra volante, nel 1998 questo cambia sostanzialmente. Vengono apportate alcune modifiche al dispositivo base: nel lato anteriore del lampeggiante infatti, viene eliminato l'altoparlante posto al centro della barra, mentre sul lato posteriore viene applicato, tra i due fari stroboscopici blu, un display luminoso. È proprio in questo periodo che anche il Fiat Ducato dei reparti autostradali viene equipaggiato con un grande tabellone sollevabile installato sul tetto, nel quale veniva riprodotta a livello luminoso la diversa segnalazione utile agli automobilisti in situazioni di emergenza, quali: “nebbia”, “coda”, “rallentare”, “incidente”, “alt polizia”, “accostare”.

Tale allestimento andò a sostituire la dotazione della prima serie del Fiat Ducato della Società Autostrade; questo mezzo disponeva della segnaletica stradale a livello cartellonistico, di tre girofari particolari, di forma allungata, alti e squadrati, con base metallica rialzante, in modo da garantire maggiore visibilità.

Nonostante le numerose innovazioni dei dispositivi lampeggianti sui mezzi della Polizia Stradale, altri mezzi quali fuoristrada, autovetture meno operative e furgoni, continuarono a montare i classici lampeggianti, mantenendo la medesima forma estetica, il medesimo colore, ma con un nuovo funzionamento: la luce stroboscopica. Mantenendo prevalentemente la precedente disposizione sui furgoni, questi nuovi lampeggianti vennero posizionati sul tetto del mezzo secondo l'ordine: due posteriori ai lati ed uno anteriore centrale, oppure uno su ogni lato.

Il 1998 fu un anno di grande movimento ed innovazione per quanto riguarda i mezzi delle Forze dell'Ordine e per i loro allestimenti. Anche l'Arma dei Carabinieri organizzò una nuova dotazione per il nuovo modello di "gazzella". Il 28 luglio del 1998 infatti, la Benemerita acquistò ben 375 esemplari di Alfa Romeo 156, dotati di un particolare assortimento di dispositivi luminosi. Su tale mezzo infatti, vennero installati due lampeggianti stroboscopici a luce blu, rivestiti da una seconda calotta di colore trasparente in plastica rinforzata, di un faro direzionale con calotta trasparente di forma "a goccia" posto in posizione centra anteriore del tettuccio, e di un grosso pannello estraibile meccanicamente applicato sulla parte posteriore della cappotta o mo' di spoiler. Tale pannello conteneva un display, utilizzato dagli operatori su strada; se nei veicoli della Stradale le luci componenti le lettere erano di colore arancione, sulle 156 dei Carabinieri erano di colore rosso; pressoché identiche invece erano le diverse segnalazioni scritte sul display in questione, infatti cambiarono solamente la dicitura da "ALT POLIZIA" a "CARABINIERI", ed aggiunsero "CONTROLLO" e "AUTOCOLONNA MILITARE". Da non dimenticare infatti che fino al 2000 i Carabinieri erano un'arma dell'Esercito Italiano.

La medesima dotazione, ad eccezione del pannello luminoso, venne così adottata successivamente per alcuni veicoli da: Polizia Penitenziaria come normale allestimento sulle Alfa Romeo 146, e come allestimento senza faro direzionale sui Fiat Doblò, sui Mercedes Sprinter e sui Fiat Ducato, Guardia di Finanza come normale allestimento sulle Alfa Romeo 156, sulle Citroën Xsara, sulle Fiat Stilo e sui Subaru Forester, come allestimento ad unico lampeggiante sulle Citroën Saxo, e Vigili del Fuoco sulle Fiat Stilo. Solo la Polizia di Stato mantenne il suo tradizionale allestimento ad un unico lampeggiante, su gran parte dei modelli in dotazione.
Si arriva così fino al 2006, anno in cui subentrano le nuove tecnologie per quanto riguarda i dispositivi luminosi: viene reintrodotto il classico girofaro, ma stavolta in versione LED.

L'unico Corpo dello Stato che ha conservato fino al 2014 su buona parte dei modelli, in particolare sui mezzi pesanti operativi, il vecchio girofaro, chiaramente rivisitato con nuove tecnologie ma mantenente l'originario principio del lampeggiamento, è il Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, il quale ha continuato a dotare con tali allestimenti diverse autopompe. A partire dal 2015 si iniziano a vedere anche su diversi mezzi del Corpo i lampeggianti LED.

L'art. 151 CdS, stabilisce:

l'uso della segnalazione visiva a luce lampeggiante gialla o arancione, affermando che tale dispositivo è di carattere supplementare, deve essere installato:
sui veicoli eccezionali o per trasporti in condizioni di eccezionalità
sui mezzi d'opera
sui veicoli adibiti alla rimozione o al soccorso
sui veicoli utilizzati per la raccolta di rifiuti solidi urbani
per la pulizia della strada e la manutenzione della strada
sulle macchine agricole ovvero operatrici
sui veicoli impiegati in servizio di scorta tecnica
l'uso della segnalazione visiva a luce lampeggiante blu affermando l'utilizzo del dispositivo di carattere supplementare installato sui motoveicoli e sugli autoveicoli riportati all'articolo 177 del CdS, ovvero su mezzi:
adibiti a servizi di polizia
antincendio
di protezione civile come individuati dal Ministero delle infrastrutture e dei trasporti su proposta del Dipartimento della Protezione Civile della Presidenza del Consiglio dei ministri
del Corpo nazionale soccorso alpino e speleologico del Club alpino italiano, nonché degli organismi equivalenti esistenti nella regione Valle d'Aosta e nelle province autonome di Trento e di Bolzano
di soccorso umano quali autoambulanze e veicoli assimilati adibiti al trasporto di plasma ed organi
di soccorso per il recupero degli animali o di vigilanza zoofila
I conducenti dei veicoli sopra descritti, non sono tenuti a osservare gli obblighi, i divieti e le limitazioni relativi alla circolazione, le prescrizioni della segnaletica stradale e le norme di comportamento in genere, esclusivamente durante l'espletamento di servizi urgenti di istituto, qualora usino congiuntamente al dispositivo di segnalazione visiva a luce lampeggiante blu, il dispositivo acustico supplementare di allarme. Ogni conducente è obbligato comunque ad osservare le segnalazioni degli agenti del traffico, nel rispetto comunque delle regole di comune prudenza e diligenza.

Polizia e carabinieri non possono azionare i lampeggianti blu senza attivare, nello stesso tempo, la sirena acustica. Questo perché l’impiego della sola luce blu, in modalità “crociera”, non è previsto dal codice della strada. È quanto chiarito dal Ministero dei Trasporti con un recente parere.

Non capita di rado di vedere le auto della polizia zig-zagare nel traffico, con le luci intermittenti accese, a volte anche a velocità superiore a quella consentita dal codice della strada, ma senza le sirene spiegate. Spesso e volentieri le lasciamo passare, mentre in altri casi rallentiamo per timore di un possibile controllo sugli eccessi di velocità.

Tuttavia, questo diffuso impiego della sola luce blu sulle strade – specifica il Ministero dei Trasporti – pur non essendo aprioristicamente escluso dal codice della strada, non legittima comunque le autorità a derogare alle norme di comportamento e di sicurezza sulla circolazione previste dal codice della strada. In buona sostanza non basta attivare i dispositivi luminosi per decretare l’emergenza e, quindi, accelerare, andando oltre i limiti di velocità o violando le regole di sicurezza nel traffico che impongono di rimanere entro la stessa corsia di marcia, salvo l’attivazione delle frecce. A maggior ragione non è possibile utilizzare i dispositivi a luce blu in modalità da crociera, conclude il ministero.

In passato, il ministero degli Interni ha specificamente caldeggiato le mezze luci blu per evidenziare la presenza degli organi di polizia sulle strade; tuttavia, secondo il ministero dei trasporti tale scelta non è regolare.



FAI VOLARE LA FANTASIA 
NON FARTI RUBARE IL TEMPO
 I TUOI SOGNI DIVENTANO REALTA'
 OGNI DESIDERIO SARA' REALIZZATO 
IL TUO FUTURO E' ADESSO .
 MUNDIMAGO
http://www.mundimago.org/
.
 GUARDA ANCHE


LA NOSTRA APP



http://www.mundimago.org/



.

lunedì 20 marzo 2017

I BERSAGLIERI



Obbedienza
Rispetto
Conoscenza assoluta della propria arma
Molto addestramento
Ginnastica di ogni genere sino alla frenesia
Cameratismo
Sentimento della famiglia
Rispetto alle leggi ed onore al capo dello Stato
Onore alla Patria
Fiducia in se stessi sino alla presunzione.

Decalogo di La Marmora


Il Corpo dei bersaglieri venne istituito, con regio brevetto del 18 giugno 1836, da re Carlo Alberto di Savoia su proposta dell'allora capitano del Reggimento guardie Alessandro La Marmora, e ricevette il battesimo del fuoco l'8 aprile 1848 nella battaglia di Goito durante la prima guerra di indipendenza italiana.

Il compito assegnato alla nuova specialità prevedeva le tipiche funzioni della fanteria leggera - esplorazione, primo contatto con il nemico e fiancheggiamento della fanteria di linea (senza però schierarsi e frammischiarsi con quest'ultima) - ma si caratterizzava, come nelle intenzioni del suo fondatore, per un'inedita velocità di esecuzione delle mansioni affidate ed una versatilità d'impiego che faceva dei suoi membri, ancorché appiedati, oltreché dei cacciatori, anche delle guide e dei guastatori ante litteram.

Dotato di ampia autonomia operativa, il corpo era formato da uomini addestrati alla corsa ed al tiro con moderni fucili a retrocarica pronti ad agire, anche isolatamente, per impegnare di sorpresa l'avversario in azioni di disturbo col preciso intento di sconvolgerne i piani, organizzati in piccoli gruppi schierati in quadrato, però, i bersaglieri potevano essere impiegati anche in contrasto alla cavalleria per romperne la carica.

La creazione dei bersaglieri è legata al nome dell'allora capitano dei granatieri-guardie, Alessandro Ferrero della Marmora, il quale "convinto dei servizi importanti che potrebbe rendere una truppa di abili bersaglieri, particolarmente nelle montagne e paesi rotti" sottopose a re Carlo Alberto la Proposizione per la formazione di una compagnia di bersaglieri e modelli di uno schioppo per l'uso loro.

In questa "proposizione" che costituisce la carta fondamentale del corpo, che tanta gloria doveva raccogliere sui campi di battaglia tanto da assurgere a simbolo dell'esercito italiano, sono contenuti i criteri circa l'impiego tattico della nuova truppa nonché quelli relativi al reclutamento del personale, all'organizzazione della compagnia, al vestiario, all'equipaggiamento e all'istruzione. Si legge in essa che, mentre "l'officio della truppa leggera consiste nel distendersi, coprire di fuoco la linea, e correre sparando, questi bersaglieri devono invece portarsi in siti coperti, non sparare che dopo giunti a precisa portata, concentrare li spari su d'un punto solo, e non porre altra cura che di colpire con esattezza".

Per quanto egli affermasse non doversi i bersaglieri considerare "come una vera truppa leggera, piuttosto come una specie di artiglieria a piccola portata e di grande movibilità", tuttavia, in realtà, essi non potevano essere che una vera fanteria leggera, la quale, per effetto della scelta accurata del personale e del particolare addestramento, congiungeva ad una grande abilità nel tiro la massima mobilità. E invero queste sono le caratteristiche essenziali dei bersaglieri e tali si sono sempre conservate in seguito e tali sono ancora oggi, per quanto notevolmente modificati ne siano l'armamento ed i compiti.

La proposta del La Marmora venne tradotta in atto il 1° luglio dello stesso anno 1836 con la costituzione della 1ª compagnia bersaglieri, alla quale se ne aggiunse una 2ª nel 1837 e due altre (la 3ª e la 4ª) tra il 1840 e il 1843. Il La Marmora si dedicò con fervore all'addestramento dei bersaglieri, cercò di dotarli della massima velocità e prontezza nelle mosse e per essi inventò e costruì un'apposita carabina col concorso del fratello Alfonso.

Le balde truppe create dal La Marmora si affermarono non senza contrasti da parte dei soldati scettici e dei nemici delle novità. Il favore che essi incontrarono fin dall'inizio fu notevole anche all'estero, tanto che presto trovarono numerosi imitatori.

Nel 1848 le compagnie bersaglieri vennero portate prima a 6 e poi, allo scoppio della guerra con l'Austria, a 7 con l'aggiunta di una compagnia volontari studenti. Esse furono riunite in due battaglioni: il 1° di 4 compagnie, il 2° di 3, ma l'unità tattica restò sempre la compagnia. I due battaglioni suddetti parteciparono alla guerra, ognuno alle dipendenze di un corpo d'armata, ed ebbero il battesimo del fuoco al ponte di Goito (8 aprile), dove la 2ª compagnia con splendido ardimento si lanciò attraverso le rovine di uno dei parapetti del ponte fatto saltare dagli Austriaci, benché tenuto sotto fuoco micidiale, e riuscì a metterli in fuga catturando anche due cannoni.

Nello stesso anno 1848 il numero dei battaglioni venne portato a 5 e ai primi del 1849 a 7, con l'incorporazione del "Corpo dei bersaglieri lombardi", costituito fin dal maggio del 1848 dal governo provvisorio lombardo, e con la "legione trentina", formata a Brescia nella stessa epoca. I 7 battaglioni furono formati tutti su 4 compagnie numerate progressivamente nel complesso del corpo: l'unità di guerra continuò ad essere la compagnia. Nella campagna del 1849 i battaglioni bersaglieri, parte ripartiti fra le divisioni e parte tenuti presso il quartier generale principale, diedero in tutti i combattimenti, anche in quelli più sfortunati, le più belle prove di ardimento e di eroismo. Qui, per la prima volta, si videro manovrare come unità tattiche interi battaglioni di bersaglieri.

L'infausto esito della campagna si ripercosse anche sul corpo dei bersaglieri che sul finire di quell'anno venne ridotto a soli 3 battaglioni, portati però subito dopo a 5. Il 6° battaglione e parte del 7°, licenziati dal governo piemontese, si portarono a Roma, dove presero parte alla difesa di questa, finchè, arresasi la città, vennero sciolti.

La riorganizzazione delle forze piemontesi, compiuta dal nuovo ministro della guerra, Alfonso La Marmora, comprese fra l'altro l'aumento dei battaglioni bersaglieri che furono portati prima ad 8, poi a 9 e quindi, nel 1852, a 10, posti sotto un unico comando, tenuto da un colonnello, mentre l'alta sorveglianza ed ispezione venne affidata a un maggior generale, Alessandro La Marmora, che ne conservò la direzione finché visse, benché promosso luogotenente generale. Nel 1855, per la spedizione di Crimea, con le prime due compagnie dei 10 battaglioni vennero costituiti 5 "battaglioni provvisorî bersaglieri" assegnati in ragione di uno per brigata di fanteria, i quali scrissero nuove gloriose pagine nella storia, immortalandosi alla Cernaia. Al ritorno dalla Crimea, nel 1856, i battaglioni provvisorî vennero sciolti e le compagnie rientrarono ai rispettivi reparti. Venne creato anche l'ispettorato del corpo dei bersaglieri affidato al generale Enrico Cialdini.

Allo scoppio della guerra del 1859 i 10 battaglioni bersaglieri vennero assegnati in ragione di due per divisione, e in tutti i combattimenti ai quali presero parte, da Vinzaglio a Palestro, da Magenta a Solferino, raccolsero nuovi allori, meritandosi le più ambite ricompense e confermando così la loro ormai salda tradizione di valore e ardimento. Nel giugno dello stesso anno, con 4 delle compagnie deposito costituitesi allo scoppio della guerra presso i battaglioni, venne formato l'11° battaglione, che però non poté intervenire alle operazioni nel frattempo terminate.

L'annessione della Lombardia fece ritenere opportuno l'aumento di 5 battaglioni bersaglieri, numerati dal 12° al 16° (settembre 1859) ai quali si aggiunsero successivamente, dopo le nuove annessioni, 3 battaglioni toscani (17°, 18° e 19°) e 7 emiliani (dal 21° al 27°). Nel luglio del 1860 venne creato, a Cuneo, anche il 20° battaglione. Con r. decr. del 15 aprile 1869 venne poi sanzionato lo stato di fatto e il corpo rimase costituito da 27 battaglioni e 14 compagnie deposito. Fu soppressa allora la carica di ispettore, e il comando del corpo venne affidato a un generale anziché a un colonnello.

La costituzione del regno d'Italia con l'annessione delle provincie meridionali determinò un sensibile aumento dell'esercito italiano e così pure dei bersaglieri i quali, con r. decreto 13 gennaio 1861, vennero portati a 36 battaglioni attivi e a 6 battaglioni deposito, creati con il raggruppamento delle compagnie deposito. Ogni battaglione ebbe 4 compagnie, che furono numerate progressivamente per battaglione (da 1 a 4) e non più per intero corpo: così anche ufficialmente l'unità tattica non fu più la compagnia, bensì il battaglione. Per effetto del nuovo ordinamento fu abbreviata la denominazione "Corpo dei bersaglieri" in "Bersaglieri" e fu abolito il comando generale del corpo. I 36 battaglioni attivi furono raggruppati in 6 "comandi bersaglieri di corpo d'esercito" ognuno di 6 battaglioni, costituenti unità amministrative, alle quali non mancava che il nome di reggimento. Questo infatti venne ufficialmente dato loro alla fine dello stesso anno.

Portate a 20, nel 1862, il numero delle divisioni dell'esercito, si ritenne necessario, per dotare ogni divisione di due battaglioni bersaglieri, di portare a 40 il numero di questi, ma ragioni finanziarie non consentendo tale aumento, si ricorse al ripiego di costituire i 4 battaglioni occorrenti trasformandone in attivi altrettanti deposito, riducendo a 6 le compagnie deposito e a 5 il numero dei reggimenti, che risultarono così formati su 8 battaglioni.

Le compagnie deposito vennero poi soppresse nel 1865 per essere ricostituite, in numero di 8, nell'aprile del 1866 quando apparve imminente la guerra con l'Austria. Vennero anche formati in tale anno altri 10 battaglioni bersaglieri che furono ripartiti fra i 5 reggimenti esistenti, i quali vennero così a comprendere 10 battaglioni ognuno.

Dei 50 battaglioni, però, solo i primi 41 poterono prender parte alla campagna del 1866, essendo gli altri 9 rimasti al campo di Ghiardo con la riserva generale. E dei 41 solo 23 furono impegnati in fatti d'arme, specie a Custoza dove "primi ad avanzarsi ed ultimi a retrocedere, essi affermarono ancora una volta il loro diritto alla fama che li circonda, sopportando, in proporzione alla forza, un terzo di più di perdite che l'esercito intero, e questo terzo tutto in morti e feriti; segno non dubbio d'ordine e di disciplina pari al valore, risposta inconfutabile ad avventate censure prodottesi di poi" (Fea, Storia dei Bersaglieri).

Nel settembre dello stesso anno gli ultimi 5 battaglioni vennero sciolti e sul finire dell'anno furono soppresse anche le quarte compagnie dei battaglioni. I 5 reggimenti restarono così costituiti tutti su 8 battaglioni di sole tre compagnie.

Dopo la presa di Roma, riordinatosi l'esercito su 10 corpi d'armata, i bersaglieri vennero costituiti su 10 reggimenti, assegnati in ragione di uno per corpo d'armata come truppa suppletiva. Ogni reggimento risultò formato da uno stato maggiore, una compagnia deposito e 4 battaglioni di 4 compagnie. Vennero sciolti così 5 battaglioni (dal 41° al 45°) e inoltre i battaglioni sostituirono la vecchia numerazione nel complesso del corpo con quella progressiva nell'interno del reggimento, da 1 a 4.



Portato nel 1882 il numero dei corpi d'armata a 12, anche i bersaglieri furono ordinati, con r. decreto 18 giugno 1883, su 12 reggimenti, però di tre soli battaglioni ognuno. Si dovette perciò addivenire allo scioglimento di altri 4 battaglioni (quelli prima numerati dal 37° al 40°).

Nel 1885 i bersaglieri parteciparono alla campagna d'Africa con un battaglione su 4 compagnie, fornite dai reggimenti 1°, 4°, 7° e 8° e che prese il nome di "1° battaglione bersaglieri d'Africa". Successivamente furono inviati in colonia altri due battaglioni bersaglieri d'Africa (2° e 3°) costituiti in modo analogo al 1°, con compagnie fornite dai vari reggimenti, e un battaglione bersaglieri volontari formato con elementi tratti da tutti i 12 reggimenti. Questi 4 battaglioni vennero poi riuniti nel "reggimento bersaglieri d'Africa" che, a operazioni ultimate, rientrò in patria.

Nel 1896 un nuovo corpo di spedizione fu inviato in Eritrea e di esso fecero parte due reggimenti bersaglieri costituiti esclusivamente di volontari forniti dai 12 reggimenti: il 1° reggimento ebbe 4 battaglioni, il 2° ne ebbe 3. Due battaglioni del 1° reggimento, già vittoriosi a Mai Maret, parteciparono alla battaglia di Adua, dove vennero quasi completamente distrutti.

Nel 1905 si costituì, per la spedizione in Cina, un battaglione con 4 compagnie tratte dai reggimenti 2°, 4°, 5° e 8°.

Nel frattempo poche modificazioni erano state introdotte nell'ordinamento dei bersaglieri: nel 1886, in occasione del cinquantenario della fondazione del corpo, venne restituita ai battaglioni la numerazione tradizionale; l'anno successivo venne ripristinata la carica d'ispettore dei bersaglieri, soppressa nuovamente alla fine del 1894.

Intanto i continui progressi realizzati nella meccanica e le applicazioni di essa nel campo militare fecero sorgere l'idea dei primi nuclei di bersaglieri ciclisti, da impiegare specialmente nell'esplorazione in mancanza della cavalleria o in concorso con questa. Dopo i primi esperimenti, eseguiti nelle manovre di cavalleria del 1899, alle quali prese parte una compagnia ciclisti formata con elementi del 12° bersaglieri, si addivenne, tra il 1900 e il 1901, alla costituzione di due altre compagnie ciclisti e poi, nel 1908, alla trasformazione della 12ª compagnia di ogni reggimento in compagnia ciclisti. I soddisfacenti risultati ottenuti portarono, nel 1907 alla costituzione, a titolo di esperimento, di un battaglione ciclisti formato con le compagnie cicliste dei reggimenti 2°, 3°, 6° e 9°. Tale battaglione, compiuto brillantemente il giro d'Italia agli ordini del maggiore Cantù, fu poi costituito definitivamente nel 1908 con le compagnie ciclisti dei reggimenti 3°, 5°, 6° e 9°.

Le esperienze eseguite nelle manovre degli anni successivi, dimostrando quale prezioso contributo poteva dare tale nuova specialità nel campo tattico, sia in unione alla cavalleria, sia da sola, indussero, nel 1910, alla costituzione di un battaglione ciclisti presso ogni reggimento, riunendo le quarte compagnie dei tre battaglioni.

I reggimenti vennero così a risultare costituiti su 4 battaglioni di 3 compagnie ognuno:

Alla guerra italo-turca del 1911-12 presero parte tre reggimenti bersaglieri: l'11° a Tripoli, l'8° a Homs e il 4° a Bengasi, rinforzati con elementi tratti dagli altri reggimenti; il 4° fu poi trasportato a Rodi, dove concorse efficacemente all'accerchiamento del presidio turco a Psitos. Durante le operazioni i bersaglieri confermarono ancora una volta le antiche tradizioni di valore e di eroismo: nella tragica imboscata di Sciara Sciat, a Henni, a Bir Tobras e poi a Zuara, al Mergheb e in numerosi altri combattimenti essi si dimostrarono degni successori dei bersaglieri delle guerre d'indipendenza. L'11° reggimento conquistò a Tripoli la medaglia d'oro al valor militare.

Dopo la pace di Ouchy restarono in Libia solo tre battaglioni (3°, 15° e 31°), uno per reggimento, e furono sostituiti in patria con 3 battaglioni di nuova formazione: 37°, 38° e 39°. All'inizio del 1915 dovettero essere inviate nuove truppe in Libia per sedare la rivolta scoppiata fra gl'indigeni. Venne così inviato in Tripolitania l'intero 1° reggimento bersaglieri e tre battaglioni (2°, 22° e 11°) deì reggimenti 2°, 5° e 7°, oltre ad un altro battaglione (26°) del 4° a Rodi.

Frattanto l'intero 100 bersaglieri era stato inviato a Valona, primo nucleo di quello che doveva poi essere il corpo speciale d'occupazione dell'Albania.

Nei primi mesi del 1915, in vista della guerra imminente, si costituirono 30 nuovi battaglioni bersaglieri. Alcuni di essi sostituirono presso i reggimenti in patria i battaglioni dislocati oltre mare, di cui, in primo tempo, assunsero lo stesso numero con l'aggiunta dell'indicazione bis, mentre altri restarono autonomi. All'inizio della guerra, sulla fronte italiana si ebbero perciò 44 battaglioni bersaglieri ordinati in 11 reggimenti (33 battaglioni) e 11 battaglioni autonomi: 40°, 41°, 42°, 45°, 47°, 48°, 49°, 50°, 54°, 56°.

Ogni reggimento disponeva di una sezione mitragliatrici su 2 armi.

Due battaglioni bersaglieri di nuova costituzione (il 52° e il 55°) erano già stati inviati in Tripolitania.

Alla fine del 1915 i battaglioni bis assunsero la denominazione progressiva e 5 dei battaglioni autonomi, insieme con 4 di nuova costituzione, furono raggruppati in 3 nuovi reggimenti.

I 48 battaglioni bersaglieri restarono ordinati in 14 reggimenti (42 battaglioni) e 6 battaglioni autonomi: 41°, 42°, 45°, 47°, 48°, 56°.

Nella primavera del 1916 anche i battaglioni vennero dotati di una sezione mitragliatrici.

Sino all'aprile 1917 vennero costituiti altri 12 battaglioni bersaglieri (dal 64° al 75°) coi quali, e con 3 dei battaglioni autonomi, si formarono 5 nuovi reggimenti.

I tre battaglioni autonomi 47°, 48° e 56° restarono tali per tutta la durata della guerra.

Nello stesso anno 1917 vennero costituiti anche 3 reparti di assalto bersaglieri (26°, 72°, 19° poi 23°) e tutti i battaglioni vennero dotati di una compagnia mitragliatrici su 6 armi (restando da questa assorbita anche la sezione mitragliatrici reggimentale), nonché di una sezione pistole mitragliatrici e di una sezione lanciatorpedini.

Gli avvenimenti militari del novembre 1917 indussero allo scioglimento di 4 reggimenti bersaglieri (4°, 9°, 15° e 21°).

Poche variazioni organiche sono da segnalare nel 1918: l'aumento ad 8 delle armi delle compagnie mitragliatrici, la sostituzione con lanciabombe da 76 (Stokes) dei lanciatorpedini e l'assegnazione ad ogni reggimento d'una sezione lanciafiamme, di un plotone d'assalto e di un reparto cannoncini da 37 su 4 pezzi.

Durante la guerra alcuni reggimenti bersaglieri vennero riuniti in brigate e in divisioni: all'inizio della campagna 4 reggimenti (6°, 9°, 11° e 12°) vennero infatti raggruppati in una "divisione speciale bersaglieri" che fu impiegata nella zona del Monte Nero. Venne poi sciolta nel marzo 1916.

Successivamente si costituirono, in varie epoche, sette brigate bersaglieri (dalla 1ª alla 7ª), tutte su 2 reggimenti, ma che non ebbero composizione costante. Alcune brigate vennero riunite, per qualche tempo, in divisioni; così la 1ª e la 5ª brigata formarono, nell'agosto 1917, la 66ª divisione, poi la 68ª, quindi la 47ª e finalmente, durante il ripiegamento di Caporetto, la 79ª divisione speciale bersaglieri, meglio nota come "divisione speciale Boriani" dal nome del suo comandante e che fu poi ridotta a 3 soli reggimenti dopo lo scioglimento del 9°. Nelle tre settimane di vita tale divisione ebbe modo di rendere segnalati servigi, contrastando efficacemente il passo alla irrompente marea nemica, sì che meritò di essere additata, in un comunicato del Comando supremo, alla riconoscenza del paese.



Un'altra brigata, la 3ª, concorse alla formazione della 51ª divisione (marzo-giugno 1917) e nel settembre 1918 due altre brigate bersaglieri (6ª e 7ª) formarono, riunite, la 23ª divisione.

Fin dal principio della guerra i battaglioni ciclisti vennero staccati dai rispettivi reggimenti e impiegati isolatamente o a gruppi, in genere di 3 battaglioni, in unione con la cavalleria, ma più spesso con la fanteria. Essi dipesero però sempre direttamente dal Comando supremo che, a seconda delle circostanze, li assegnava alle divisioni. Verso la fine del 1916 alcuni battaglioni ciclisti vennero riuniti in gruppi di tre, di composizione variabile, che assunsero il nome del comandante. A tale epoca rimonta anche la formazione della Direzione battaglioni bersaglieri ciclisti, organo di collegamento tra Comando supremo e battaglioni, avente mansioni essenzialmente disciplinari. Nell'ottobre 1917 tale direzione venne soppressa; per contro, nei primi del gennaio successivo, si fissò la costituzione dei gruppi bersaglieri ciclisti in modo definitivo.

Di tali gruppi due (il 2° e il 3°) vennero sciolti dopo la vittoriosa battaglia del giugno 1918, insieme con 4 dei battaglioni che li formavano. Gli altri 2z battaglioni (il 3° e l'11°) passarono alle dipendenze delle due divisioni di assalto.

Anche i battaglioni ciclisti ebbero, verso la metà del 1917, una compagnia mitraglieri che fu sempre di 6 armi e poi anche le sezioni pistole mitragliatrici, che nel 1918 furono aumentate in ragione di una per compagnia.

Nel novembre 1917 vennero formate alcune sezioni di moto-mitragliatrici che poi, nell'agosto del 1918, vennero riunite in una 1ª compagnia su 6 armi alla quale successivamente se ne aggiunsero altre 4 che poterono partecipare alla battaglia di Vittorio Veneto.

Il carattere assunto dalla guerra 1915-18 non permise un impiego dei bersaglieri sostanzialmente differente da quello della fanteria di linea. Tuttavia, nei numerosi combattimenti ai quali presero parte, i bersaglieri non smentirono mai le gloriose tradizioni e si prodigarono generosamente su tutti i settori dell'ampia fronte, dal Monte Nero al Carso, dagli altipiani al Grappa, dall'Isonzo al Piave, gareggiando in valore con fanti e alpini. Ne sono eloquente indice l'alta cifra dei caduti, circa 32.000, e le ricompense meritate: 40 medaglie d'oro e oltre 7800 di argento e bronzo.

Nel dopoguerra l'ordinamento dei bersaglieri subì notevoli trasformazioni. Per un momento prevalse la tendenza a ridurne notevolmente l'entità, preludio alla loro completa abolizione. E difatti, nel 1919, si sciolsero tutte le brigate, i reggimenti di nuova formazione e tutti i battaglioni ciclisti, tranne due; poscia, l'ordinamento dell'aprile 1920 previde solo 4 reggimenti riuniti in due brigate: la 1ª composta dai reggimenti 4° e 9° e la 2ª dal 2° e 3°. Ogni reggimento restò costituito su due battaglioni effettivi ed uno quadro e vennero aboliti anche gli ultimi due battaglioni ciclisti. Tuttavia gli altri 8 reggimenti continuarono a vivere, ridotti però a un solo battaglione.

L'ordinamento del 1923 riportò a 12 i reggimenti bersaglieri, di cui 6 furono trasformati in ciclisti: ogni reggimento ebbe due battaglioni. In tale occasione venne istituito l'ufficio del "generale a disposizione per i bersaglieri".

Tale ordinamento fu successivamente perfezionato nel 1924 con la trasformazione in ciclisti di tutti i 12 reggimenti, e nel 1926 cambiando in "ispettorato dei bersaglieri" l'ufficio del generale a disposizione per i bersaglieri. L'ordinamento attuale comprende quindi 12 reggimenti ciclisti su due battaglioni.

Ogni battaglione è su tre compagnie, il cui armamento principale è costituito da mitragliatrici leggere.

L'avvenuta trasformazione in ciclisti di tutti i reggimenti bersaglieri apre loro nuove e più vaste possibilità e tende a spostare la loro azione dal campo tattico a quello strategico.

Nella guerra dell'avvenire i bersaglieri ciclisti avranno certamente una parte importante, ora agendo da soli, ma più spesso in unione con la cavalleria e con i carri armati, sia per l'esplorazione lontana sul davanti delle armate, sia per sfruttare un successo delineatosi dopo una battaglia di rottura, sempre per portare celeremente una potente massa di fuoco sul nemico per renderne irreparabile la rotta o per arrestarne lo slancio offensivo.

Il Museo storico dei bersaglieri, inaugurato a Roma nel 1904, costituisce una preziosa raccolta di cimeli, cominciata nel 1891 dal generale Bruto Bruti, allora ispettore capo.

La bandiera fu adottata con regio decreto di Carlo Alberto dell'11 aprile 1848.

I bersaglieri, in quanto ordinati al livello massimo di battaglione, non avevano né potevano avere la bandiera, affidata soltanto ai reggimenti. Non la ebbero nemmeno alla fine del 1870 quando i loro battaglioni furono ordinati in Reggimenti. Si ritenne, forse, che essa con le sue dimensioni, impedisse all'alfiere di sfilare di corsa alla testa del reggimento. Quando, infatti, si giunse – il 19 ottobre 1920 – a consegnare anche ad essi il drappo tricolore, si ricorse al labaro col quale la corsa si effettuava agevolmente.

Il 7 giugno del 1938, infine, il labaro venne sostituito dalla bandiera nazionale, adottando un “formato ridotto” che offrisse meno resistenza al vento nella corsa. Con l'avvento della Repubblica, il “formato ridotto” lasciò il posto al “tipo unico”. L'alfiere dei bersaglieri, tuttavia, ha continuato a sostenerla in modo da farla sventolare in alto, visibile da lontano a tutto il reparto.

La fanfara è nata con la prima compagnia di bersaglieri «…marciavano in testa dodici soldati colla carabina sulla spalla sinistra, tenendo nella destra corni da caccia con cui suonavano una marcia allegra, vivace e tale da far venire la voglia di correre anche agli sciancati…» (Quarenghi)

Era il 1º luglio 1836, la prima volta che i bersaglieri uscirono dalla caserma “Ceppi” in Torino, dove erano nati. I bersaglieri non possono eseguire una sfilata in mancanza della fanfara. Infatti l'atto costitutivo del 18 giugno 1836 stabiliva che per ogni compagnia vi fossero 13 trombette ed un caporale trombettiere. La riunione per l'addestramento musicale dei trombettieri delle varie compagnie diede origine alla fanfara di battaglione, che dopo pochi anni si formò come reparto a sé, mentre le compagnie continuarono a disporre di propri trombettieri. Alle trombe si sono con il tempo aggiunti altri strumenti a fiato.

Oggi è l'unica banda al mondo ad esibirsi a passo di corsa. L'uso deriverebbe, secondo la tradizione popolare, dall'ingresso in Roma, alla breccia di Porta Pia, che doveva effettuarsi a passo di carica, ma che invece divenne spontaneamente una corsa dei soldati.

L'inno dei bersaglieri è stato composto nel 1860 dal giovanissimo ufficiale del bersaglieri Giulio Ricordi con testo del poeta Giuseppe Regaldi. Nel 1862 Pietro Luigi Hertel ne fece una versione titolata "Flik Flok". L'arrangiamento attuale fu nel 1886 del maestro Raffaele Cuconato come "Marcia dei Bersaglieri".

Il piumetto è composto di piume di gallo cedrone. Il cappello circolare ed ampio all'inizio veniva usato come protezione dal sole per l'occhio destro, quello che aveva il compito di mirare, e infatti quasi tutti i cacciatori dei vari eserciti, all'epoca della formazione del corpo, ricoprivano il berretto di penne e pennacchi.

Il cappello piumato, in gergo chiamato vaira in onore di Giuseppe Vayra che per primo vestì la divisa del corpo, che si porta inclinato sul lato destro in modo da tagliare a metà il sopracciglio fino a coprire il lobo dell'orecchio, è l'emblema del Corpo ed il simbolo delle sue tradizioni. A riprova di tale affermazione si ricorda tradizionalmente l'episodio che vide protagonista il tenente colonnello Negrotto, Comandante del 23º Battaglione bersaglieri, che colpito a morte sul Mrzli (campo trincerato di Gorizia) nel 1915, durante la prima guerra mondiale, pose il suo cappello sulla punta della sciabola lanciandolo poi al di là del reticolato nemico gridando: «Bersaglieri, quella è la vostra Bandiera! Andate a prenderla!».

Il fregio è in metallo di colore oro: bomba da granatiere con fiamma a sette lingue, cornetta da cacciatore e due carabine intrecciate. La particolarità del trofeo è la fiamma la quale non sale dritta come per le altre armi, quella del bersagliere è inclinata e fuggente rappresentante della corsa dei bersaglieri.

Il cordone verde servì a sostenere la fiaschetta della polvere da sparo (che cadeva sul fianco destro) fino a quando non entrò in dotazione la cartuccia completa. Servì anche per le trombette ed i corni. Attualmente viene indossata con l'uniforme da parata.

Il colore cremisi comparve nelle mostreggiature e filettature della prima giubba di panno azzurro-nero della truppa, e nelle spalline, colletto, bande e manopole degli Ufficiali. Oggi è conservato nelle fiamme.

I guanti neri vennero adottati, nel 1839, a soli tre anni dalla fondazione del Corpo a simboleggiare lo sprezzo della morte. La Marmora li volle neri perché quelli sperimentati nello stesso anno, blu scuro come la divisa, perdevano il colore. Inoltre all'epoca il guanto calzato era un segno di classe signorile. Gli Ufficiali ed i Sottufficiali dei Bersaglieri, in qualsiasi circostanza di tempo e di luogo e con qualsiasi uniforme nella quale ne sia prescritto l'uso, devono sempre indossare guanti neri di pelle.

Il fez ha la sua origine in Marocco, ma i bersaglieri lo incontrarono in Crimea (1855), dove gli Zuavi, reparti speciali del Corpo di spedizione francese, entusiasmati dal valore dei bersaglieri (battaglia della Cernaia), offrirono il loro copricapo, il fez, in segno di ammirazione. Prima, i bersaglieri portavano un “berrettino di maglia di cotone, che copriva le orecchie e poteva tenersi anche sotto il cappello”; di colore rosso aveva un fiocco turchino. Dopo il cappello piumato (chiamato vaira) il fez diventò, ed è tuttora, un elemento tipico del bersagliere. Il regolamento disciplina il trattamento del fez: non dev'essere riposto in tasca, né arrotolato in mano, né piegato sotto la spallina. La nappa azzurra (la "ricciolina") deve avere il cordoncino corto (massimo 30 cm) in modo da consentirgli di dondolare rapido da una spalla all'altra.

Il 19 giugno 2011 a Torino, in occasione del 59º raduno nazionale del Corpo, fu presentato un nuovo basco nero che prese il posto del tradizionale fez. Sotto il fregio dei bersaglieri, apposto sul lato sinistro del basco, vi è una sottopannatura quadrata di colore cremisi e, in corrispondenza di questa, un piumetto nero: entrambi elementi che ricordano la tradizionale iconografia del Corpo. A partire dal 1º novembre 2015, il piumetto sul basco è stato tuttavia abolito. Il Fez resta il copricapo per la truppa (VFP1 e VFP4).



LEGGI ANCHE :  http://carnaval-fantasias.blogspot.it/2017/03/la-fanfara.html


                             http://carnaval-fantasias.blogspot.it/2017/03/il-silenzio.html



FAI VOLARE LA FANTASIA 
NON FARTI RUBARE IL TEMPO
 I TUOI SOGNI DIVENTANO REALTA'
 OGNI DESIDERIO SARA' REALIZZATO 
IL TUO FUTURO E' ADESSO .
 MUNDIMAGO
http://www.mundimago.org/
.
 GUARDA ANCHE


LA NOSTRA APP



http://www.mundimago.org/



.

venerdì 17 marzo 2017

LA CALLA

.


Le calle sono il fiore simbolo dello stile liberty.

La Zantedeschia è un genere di piante appartenente alla famiglia Araceae, originario dell'Africa.

Le specie appartenenti al questo genere sono conosciute in italiano col nome di calle o gigli del Nilo.

Il genere Zantedeschia comprende sette specie a radice rizomatosa, alte fino ad oltre 1 m, delle quali la più conosciuta come pianta ornamentale è la Zantedeschia aethiopica (sin.: Richardia africana), originaria dell'Africa meridionale tra il Sudafrica e il Malawi. Chiamata comunemente Calla, è una pianta perenne a foglie sempreverdi o decidue, dotata di un rizoma oblungo, di grandi dimensioni, foglie basali largamente sagittate, con lunghi piccioli, infiorescenze primaverili, solitarie, di colore bianco, composte da una lunga spata a forma d'imbuto, e da uno spadice biancastro eretto, fiori monoici. Altre specie coltivate sono la Zantedeschia elliottiana originaria dell'Africa nord-orientale, con fiori colorati di giallo, poco rustica teme le basse temperature; la Zantedeschia nelsonii dai fiori giallo-zolfo con una macchia purpurea, la Zantedeschia rehmannii con i fiori colorati di bianco sfumati di rosa.

Il botanico tedesco Kurt Sprengel (1766 - 1833) dedicò questo genere a Giovanni Zantedeschi (1773-1846), medico e botanico Italiano di Molina (VR).

Essendo piante molto amate dai fioristi e, ultimamente, anche nei giardini, gli ibridatori si sono molto impegnati nella ricerca di nuove cultivar di colori, forme e dimensioni diverse.
Sono per lo più utilizzate come fiori da taglio o piante da vaso. Risultano infatti di non semplice coltivazione perché poco rustiche.

Le calle bianche sono di coltivazione molto semplice; si pongono a dimora, in autunno, in un buon terreno soffice e fresco, abbastanza ricco, in un angolino semiombreggiato del giardino; queste piante non temono il freddo, anche perchè nelle zone con clima invernale rigido le calle tendono a perdere l'intera parte aerea, entrando in riposo vegetativo per tutta la stagione fredda. Ricominceranno a svilupparsi all'arrivo dei primi tepori primaverili; non appena le calle ricominciano a sviluppare i primi germogli è bene riprendere le annaffiature, e mantenere il terreno leggermente umido, anche se possono sopportare brevi periodi di siccità.
Quindi le annaffiature verranno intensificate all'arrivo del caldo estivo, per evitare che la pianta deperisca rapidamente; in genere può risultare utile porre a dimora la nostra calla in un luogo vicino a un corso d'acqua o al laghetto presente in giardino. Ogni 10-12 giorni forniamo un buon concime per piante da fiore.
Il cespuglio di foglie costituito da una calla bianca in completo sviluppo può raggiungere tranquillamente i 90-100 cm di altezza, ed i 70-90 cm di larghezza; se lasciati costantemente a dimora questi rizomi tendono a produrre periodicamente nuovi rizomi, causando l'allargarsi del cespo di calle; volendo è possibile, in settembre-ottobre, dissotterrare i rizomi, e dividerli, in modo da ottenere più cespi di calle.
I fiori di calla possono venire utilizzati come fiori recisi, poiché si mantengono freschi per molti giorni.
La coltivazione della calla non è tra le più semplici, soprattutto nel caso non si disponga di un ambiente adatto.
Si deve tenere presente che sono vegetali originari delle paludi tropicali la cui caratteristica peculiare è di asciugarsi completamente di tanto in tanto. Bisognerebbe quindi, anche in coltivazione, cercare di replicare questi ritmi per ottenere fioriture rigogliose.
Generalmente possono essere suddivise in due categorie principali: quelle a fioritura precoce e quelle a fioritura tardiva.
Le prime sono più rustiche e più tolleranti in generale. Fanno parte di questa categoria le più diffuse e in particolare Zantedeschia aethiopica. Fioriscono tra febbraio e maggio.
Le seconde invece hanno dimensioni più contenute, producono le spate tra aprile ed ottobre e necessitano di un clima più caldo, intorno ai 20°C.



Le calle colorate tendono ad essere leggermente più delicate rispetto a quelle bianche; questo si traduce in cespi meno ampi, fiori di dimensioni più contenute, rizomi più piccoli, e spesso ogni singolo rizoma tende a produrre un solo fiore. Inoltre le calle colorate tendono a temere maggiormente il freddo, quindi vengono spesso coltivate in vaso, in modo da poter riporre il contenitore in luogo riparato durante la stagione invernale.
Anche queste calle prediligono posizioni semiombreggiate,e temono il sole diretto, soprattutto nelle giornate più calde; in genere tendono a svilupparsi un poco più tardi rispetto alle zantedeschie aethiopiche, cominciando a produrre il fogliame in primavera inoltrata, o già in estate.
Possiamo spesso trovare le calle colorate già in piena vegetazione anche in inverno, in vivaio, questo perchè si usa molto coltivare questa piante in appartamento, dove possono venire tranquillamente forzate a fiorire in qualsiasi periodo dell'anno.
Le calle colorate necessitano di annaffiature abbondanti e regolari, e prediligono un terreno fresco e profondo, ricco in materia organica.
Se coltivate in vaso attendiamo sempre che il substrato nel contenitore asciughi prima di annaffiare nuovamente.
Durante i mesi invernali, se viviamo in luoghi con temperature minime molto rigide, è opportuno coltivare queste piante in serra, oppure coprire il terreno occupato dai rizomi con uno spesso strato di materiale pacciamante, in modo che i rizomi non entrino in contatto con il gelo intenso.
In generale queste calle ibride sono di colore vario, dal rosa al giallo, dal fucsia al viola; in effetti esistono anche calle ibride bianche, non appartenenti alla specie aethiopica. Quando acquistiamo una calla quindi informiamoci dal vivaista sulla specie a cui appartiene, per non rischiare di perdere il rizoma all'arrivo dell'inverno.

In linea generale l’annata si divide in due periodi: quello vegetativo e il periodo di riposo.
Durante il primo (che inizia con la fine dell’inverno e termina quando i fiori cominciano ad appassire) si deve irrigare abbondantemente. Inizialmente le dosi di acqua aumenteranno gradatamente per poi mantenersi costanti fino a quando la pianta non smetterà di emettere spate. A quel punto si tornerà a dilazionarle sempre di più.
Il loro habitat di provenienza sono gli stagni nelle aree tropicali e subtropicali. Necessitano quindi, per vivere bene, anche di una buona percentuale di umidità nell’aria. Se la nostra casa risultasse troppo secca possiamo vaporizzare le foglie utilizzando possibilmente acqua demineralizzata o piovana (per evitare che si macchino). Diversamente possiamo utilizzare dei sottovasi in cui abbiamo posto uno strato di argilla espansa e due dita di acqua.
Quando le foglie cominciano ad ingiallire gli interventi andranno quasi totalmente sospesi. Si interverrà solo nel caso il terreno diventi troppo secco.

Le zantedeschie possono essere moltiplicate principalmente tramite divisione (che consente di mantenere le caratteristiche della pianta madre) e tramite semina (dagli esiti imprevedibili).
Nel primo caso si dovrà procedere al termine del periodo vegetativo (cioè settembre-ottobre), contestualmente al rinvaso. Si dividerà il rizoma in più sezioni (ponendo attenzione che ognuna di esse sia dotata di almeno un occhio). Andrà poi messa a dimora separatamente. È sicuramente consigliabile spolverarle leggermente con dello zolfo in maniera da scoraggiare l’instaurarsi di patogeni. Ideale è lasciarle in una ambiente caldo e asciutto per circa 5 giorni prima di metterle a dimora in maniera che si disperda l’eventuale eccessiva umidità.
La profondità ideale nel vasetto è 10 cm. Si dovranno tenere ad una temperatura di circa 20 gradi fino a quando non produrranno le prime foglioline. A quel punto potremo spostarli in contenitori più grandi e tenerli fino alla primavera in un locale poco riscaldato.
Le calle si possono, come abbiamo detto, moltiplicare anche per seme. Quelli della aethiopica, la cui maturazione avviene in agosto, vanno collocati in terrine in un composto che andrà sempre mantenuto ben umido.
La zantedeschia elliottiana, invece, si semina a dicembre. In questo caso i rizomi andranno trapiantati a partire dal secondo anno, quando saranno diventati molto resistenti.

Perché queste erbacee possano vivere e fiorire a lungo, mantenendosi negli anni, è importante concedere loro dei periodi di riposo dopo che hanno prodotto le spate e le foglie. Sarà necessario ridurre drasticamente le annaffiature.
È altrettanto importante intervenire verso settembre dividendo i rizomi principali dai tubercoli laterali. Questi, infatti, ne riducono di molto la vitalità; di conseguenza nell’annata successiva avremmo una forte predominanza di produzione fogliare a tutto discapito della fioritura.

Può capitare che vengano attaccate da insetti (quali cocciniglie o afidi) oppure da acari. Nel primo caso si interverrà con insetticidi specifici. Se questo inconveniente si verificasse con una certa regolarità, per le piante in vaso, è possibile ricorrere anche a pastiglie di fitofarmaco da inserire direttamente nel terreno. Di solito durano circa tre mesi e hanno un’azione continua.
Per il ragnetto rosso, invece, soprattutto in caso di affezioni forti, si rende necessaria la distribuzione di acaricidi specifici. Per evitare l’insorgere di questa problematica si possono porre gli esemplari in una zona meno esposta e aumentare considerevolmente l’umidità ambientale.



FAI VOLARE LA FANTASIA 
NON FARTI RUBARE IL TEMPO
 I TUOI SOGNI DIVENTANO REALTA'
 OGNI DESIDERIO SARA' REALIZZATO 
IL TUO FUTURO E' ADESSO .
 MUNDIMAGO
http://www.mundimago.org/
.
 GUARDA ANCHE


LA NOSTRA APP



http://www.mundimago.org/



.

venerdì 10 marzo 2017

LA CODEINA

.


Sciroppo per la tosse contenente codeina mescolato alla Sprite: basta questo per miscelare il “purple drank”, bevanda che nel giro di qualche minuto produce effetti sedativi e psicoattivi.

In Italia invece era considerata semi-inutilizzata. Un po’ perché mai diventata di moda, un po’ perché per gli sciroppi a base di codeina in Italia serve la ricetta medica, a differenza che in altri paesi.
L’uso della purple drank per parecchio tempo rimane un fenomeno underground, almeno fino agli anni ’90. Quando alcuni artisti hip hop cominciano a celebrarla nei loro testi.

A portare la codeina sulle prima pagine dei quotidiani statunitensi è un evento luttuoso. Il 16 novembre del 2000 Dj Screw muore nel suo studio di registrazione a Houston: l’autopsia certifica l’abuso di codeina e valium come cause dirette della morte. Negli anni successivi la codeina è additata come causa di morte di altri rapper americani, tra questi Big Moe e Pimp C. Mentre nel 2013 è la superstar del rap Lil Wayne a essere ricoverato in preda alle convulsioni dopo un presunto abuso di purple drank.

Nel 2004 uno studio della Dea (il Dipartimento antidroga americano) certifica che in Texas l’uso di codeina a fini psicotropi coinvolge l’8,3% degli studenti delle scuole superiori pubbliche. Alcuni stati cominciano così a limitare le vendite degli sciroppi che la contengono, rendendo necessaria la ricetta medica e vietandoli ai minori.

Attualmente pare registrarsi una rinnovata attenzione verso le capacità psicotrope degli sciroppi per la tosse.
Numerosi ragazzi lombardi che nel weekend si recano nelle farmacie della Svizzera ad acquistare confezioni di uno sciroppo per la tosse contenente codeina, la cui vendita è possibile solo dietro prescrizione in Italia, ma libera aldilà delle Alpi. Con 7 euro si acquista la boccetta da 80ml, sufficiente per preparare la purple drank per 5 o 6 persone una volta mescolata alla Sprite (o a qualsiasi altra bevanda gasata).

I rischi sono legati all’abuso e al sovradosaggio.

La mistura a volte prevede la presenza di destrometorfano (un farmaco anche questo sedativo della tosse che a dosi più elevate è un dissociativo) e gli effetti in questo caso sono soprattutto di tipo allucinogeno oltre che sedativi.
Molto del fenomeno d’uso viene correlato alla cultura hip-hop e alla mentalità “muscolare”, virile dell’ambiente del football, o a gruppi sessualmente diversi.

Molti degli individui in studio riferivano dell’uso di altre droghe come ecstasy, cannabinoidi sintetici, eroina e cocaina.

I social network aprono un nuovo capitolo nei romanzi di formazione degli adolescenti: lo sballo da esibizione. Consumo non fine a se stesso, ma da mettere in vetrina (spesso Facebook, molto Instagram). Più è bassa l’età, più è forte l’ansia da ostentazione. Gli esperti riflettono sul passaggio: qual è il confine tra usare droga per sballarsi e sballarsi per sfoggiare l’esperienza? Spiega Riccardo Gatti, responsabile del dipartimento Dipendenze dell’Ats (l’ex Asl): «La droga per i ragazzini dev’essere “glamour”: va di moda quella che si spettacolarizza di più».

È un aspetto sociologico. Riguarda i giovanissimi. Il sospetto: la volontà di mettersi in scena in condizioni di disfacimento psico-fisico può essere un incentivo al consumo. Tendenza che si dispiega nella vastità delle reti social, ma che poi riaffiora nelle strade: «C’è un limbo che non emerge — spiega Giovanni Sesana, responsabile medico del 118 — i giovani non chiamano neanche il 118, ma tracollano per strada. Noi li raccogliamo con l’ambulanza quando la situazione è degenerata». Dalle strade, ai reparti d’emergenza degli ospedali. Racconta Emilio Fossali, responsabile del pronto soccorso pediatrico De Marchi e Policlinico: «I ragazzini arrivano per lo più “inzuppati” d’alcol. Il referto dice “intossicati”, spesso non siamo nelle condizioni di rintracciare con gli esami altre droghe. Ma la sensazione è che siano sempre più miscugli di sostanze. Il 70 per cento dei giovanissimi che arrivano per incidenti gravi hanno abusato di stupefacenti.

Durante l’adolescenza, i confini sono rarefatti. Senso comune tra studenti di scuole medie e primi anni delle superiori: cocaina, eroina ed ecstasy sono «vere» droghe; le altre sostanze sfumano in un’indefinita categoria di essenze «ricreative». Esempio tipico è proprio la codeina, un oppiaceo derivato della morfina, contenuto in alcuni sciroppi che hanno alimentato un flusso di «trasferte» dalla Lombardia alla Svizzera per comprare quelle medicine in libera vendita (in Italia è necessaria la prescrizione). «L’abuso di prodotti legali (alcol, farmaci, fumo) da parte dei ragazzini — spiega Gatti — è un’emergenza sottovalutata. Induce comportamenti a rischio che possono portare a patologie acute o a vere e proprie dipendenze. Ha effetti analoghi a quello delle droghe. Ad esempio, il consumo frequente di cocktail alla caffeina abbinati con l’alcol modifica la neurochimica del cervello. Non si fa nulla per contenere quel tipo di abuso “legale”. Anzi, l’acquisto di quei prodotti “fa mercato”, e dunque lo si promuove. L’uso deviato delle sostanze legali di cui i ragazzini abusano finisce per essere involontariamente sinergico a quello delle sostanze illegali».



La codeina è un alcaloide contenente 3-metilmorfina, un isomero naturale di morfina metilato, e 6-metilmorfina; è un oppiaceo utilizzato per l'analgesia. Viene ottenuta prevalentemente tramite metilazione della morfina, l'alcaloide principale del Papaver somniferum.

Viene somministrata per via orale, sottocutanea, intramuscolare o rettale. La codeina è utilizzata principalmente come analgesico, spesso in combinazione con il paracetamolo o l'acido acetilsalicilico. Viene usata anche come antitussivo e antidiarroico. L'uso per la sedazione della tosse, asciugando le secrezioni può indurre nei broncopatici crisi di insufficienza respiratoria. Può causare cefalea, sedazione, depressione, euforia, ipotensione, tachicardia, stitichezza, vomito. La codeina è tossica, ma ha un effetto dieci volte meno potente della morfina, pertanto produce assuefazione fisica in modo proporzionale e provoca una bassa dipendenza psicologica, a meno che si tratti di individui già in passato assuefatti agli oppiacei per i quali va considerata una particolare attenzione.

La codeina è metabolizzata dal fegato in composti attivi morfina-6-glucuronide e morfina-3-glucuronide. Circa il 5-10% della codeina viene convertito in morfina, per formare codeina-6-glucuronide o in norcodeina. È meno potente della morfina ma come tutti gli oppiacei l'uso continuato di codeina induce dipendenza fisica. Tuttavia, i sintomi di astinenza sono relativamente lievi e di conseguenza la codeina è molto meno pesante rispetto agli altri oppiacei. La codeina è in generale utilizzata in dosi da 30 a 60 mg ogni 4 o 6 ore, quest'ultima presenta un effetto tetto per cui dopo una certa dose l'analgesia non aumenta e aumentano soltanto gli effetti collaterali (massima dose 240 mg in 24 ore). Intendendosi di un analgesico oppiaceo debole (appartenenza al secondo gradino della scala OMS) la Codeina procura una lieve analgesia, per cui quando il dolore è più forte o la codeina perde potere antalgico (assuefazione) è necessario cambiare oppiaceo come ossicodone, morfina e fentanyl.

La codeina è metabolizzata a codeina-6-glucuronide (C6G) dall'uridina difosfato glucuronosiltransferasi UGT2B7, e, dal momento che solo circa il 5% della codeina è metabolizzata dal citocromo P450 CYP2D6, la prova attuale è che C6G è il composto attivo primario. Le affermazioni riguardanti il presunto "effetto tetto" della codeina si basano sul presupposto che alte dosi di codeina saturino CYP2D6, impedendo l'ulteriore conversione di codeina a morfina.

Non vi è inoltre alcuna prova che l'inibizione del CYP2D6 sia utile nel trattamento della dipendenza da codeina, anche se la trasformazione della codeina a morfina (e quindi quella ulteriore in coniugati morfina-glucuronide) ha un effetto sul potenziale abuso di codeina.

Nei pazienti che hanno subito l'asportazione della cistifellea, la codeina può indurre dolore addominale biliare o pancreatico acuto, generalmente associati con anomalie nei test di laboratorio, indicative di spasmo dello sfintere di Oddi.

Come per gli altri oppiacei, l'uso cronico di codeina può portare dipendenza fisica e psicologica. Quando si è sviluppata dipendenza fisica, e si interrompe improvvisamente il farmaco, si possono verificare sintomi da astinenza da oppiacei. I sintomi includono: rinorrea, sbadigli, sudorazione, insonnia, debolezza, crampi allo stomaco, nausea, vomito, diarrea, spasmi muscolari, brividi, irritabilità, e il ritorno del dolore. Per ridurre al minimo i sintomi di astinenza, gli utilizzatori a lungo termine dovrebbero gradualmente ridurre la codeina sotto la supervisione di un medico.



FAI VOLARE LA FANTASIA 
NON FARTI RUBARE IL TEMPO
 I TUOI SOGNI DIVENTANO REALTA'
 OGNI DESIDERIO SARA' REALIZZATO 
IL TUO FUTURO E' ADESSO .
 MUNDIMAGO
http://www.mundimago.org/
.
 GUARDA ANCHE


LA NOSTRA APP



http://www.mundimago.org/



.

giovedì 9 marzo 2017

KROKODIL

.


Il krokodil è una sostanza che fa parte del gruppo degli oppiacei. Normalmente viene ricavata dalla codeina (un analgesico di facile reperibilità) mixata con vari altri composti come benzina, olio, detersivi, iodio o e fosforo rosso (la polvere compatta che forma la “testa” dei fiammiferi). Viene chiamata così perché dà alla pelle un aspetto squamoso e nei punti di iniezione (tramite endovena) si possono creare ulcere e scarnificazioni molto gravi.

«È una droga potente e a basso costo con degli effetti collaterali davvero pesanti», spiega Riccardo C. Gatti, responsabile del Dipartimento Dipendenze dell’ATS (ex Asl) di Milano, e aggiunge: «È difficile pensare che chi consuma questa sostanza possa sopravvivere molti anni: il krokodil è molto dannoso anche per gli organi interni». Perché viene assunta se è così devastante? «Nel territorio della Russia, dove è nata la droga, la diffusione è davvero problematica. La gente la prende perché ha effetti potenti e costa poco. Certo è che le dipendenze che devastano alcuni tossicodipendenti sono così forti e alteranti la realtà psichica che il bisogno di droga supera ogni preoccupazione e considerazione. Andare a pagare per una cosa che ti distrugge significa che sei arrivato a una situazione dove hai perso alcuni parametri fondamentali che riguardano te stesso».

«Gli effetti collaterali gravemente tossici nel caso del krokodil, come altre droghe, sono collegati soprattutto alla preparazione - dice l’esperto -. Fin dalla prima assunzione ci sono conseguenze nocive a livello di fegato, cervello, sistema nervoso in generale». Oltre alla perdita dei freni inibitori si registra forte aggressività. I tessuti spesso si “dissolvono” ed è necessario amputare gli arti. «I danni sono rapidi: ulcere, infezioni, flebiti, difficoltà per il sangue di raggiungere le parti periferiche, da qui, la cancrena», conclude Gatti.

A livello chimico, il krokodil si definisce desomorfina. Una droga con effetti analgesici molto più potenti della morfina. C’è il rischio che un pezzo di umanità marginale stia scivolando ancora più a fondo. E che qualche gruppo di trafficanti stia provando a inquinare il mercato con quel nuovo prodotto.



La desomorfina (grazie ai mezzi di comunicazione di massa, nota anche come crocodile drug) è una sostanza oppiacea inventata nel 1932 negli Stati Uniti derivante dalla morfina, nella cui molecola è stato rimosso il gruppo 6-idrossido ed il doppio legame 7,8 è stato saturato. La desomorfina ha effetti analgesici, circa 8-10 volte più potente della morfina. Fu commercializzata in Svizzera con il nome di Permonid. La desomorfina ha un inizio ed una durata d'azione più breve rispetto ad una dose equivalente di morfina ma con minor incidenza di nausea e depressione respiratoria.

La sintesi di desomorfina avviene a partire dalla a-clorocodeina, a sua volta ottenibile tramite la reazione tra tionile cloruro e codeina. Tramite una riduzione catalitica la a-chlorocodeina dà la desocodeina, che porta alla desomorfina tramite una demetilazione.

Dal 2010 in Russia c'è stato un forte aumento nella sua produzione clandestina, probabilmente dovuta ad una sua relativa semplicità di sintesi a partire dalla codeina, utilizzando iodio e fosforo rosso in un processo simile alla produzione della metanfetamina a partire dalla pseudoefedrina, ma la desomorfina ottenuta con questa modalità è fortemente impura e contaminata da varie sostanze tossiche e corrosive. Il nome utilizzato in Russia per la "droga di strada" con desomorfina fatta in casa è "Krokodil" (coccodrillo), con riferimento all'effetto dato dalla sostanza e dalle impurità in essa contenute che rendono rapidamente la pelle squamosa, oppure all'assonanza col nome chimico del precursore a-clorocodeina. In Russia la desomorfina è utilizzata come alternativa più economica rispetto all'eroina: le compresse di codeina (che in Italia sono vendibili solo dietro presentazione di ricetta medica) sono disponibili come analgesico (in particolare per la cefalea) senza prescrizione medica. Poiché questo mix di sostanze dopo essere stato "cucinato" a domicilio viene normalmente iniettato endovena dai tossicomani, immediatamente e con poca o nessuna ulteriore purificazione, "Krokodil" è diventata famosa per produrre gravi danni ai tessuti, flebiti e cancrena. Sono documentati casi che hanno richiesto l'amputazione degli arti in tossicomani di lunga data. I danni ai tessuti provocati dalla desomorfina fatta in casa sono talmente gravi che la speranza di vita dei tossicodipendenti che ne fanno uso continuativo sembra essere al massimo di due o tre anni.

I primi casi di utilizzo ed abuso di desomorfina fatta in casa sono stati riportati nella Siberia orientale nel 2002, ma da allora il suo utilizzo si è diffuso in tutta la Russia e nelle vicine ex repubbliche sovietiche.

Le autorità russe sono da tempo a conoscenza del problema ma non sono state ancora adottate adeguate misure di sanità per risolverlo. Secondo alcuni una possibile soluzione consisterebbe nel vietare la vendita delle pillole di codeina, od in alternativa renderla possibile solo con ricetta medica. Ma la dura opposizione delle compagnie farmaceutiche a simili provvedimenti sarebbe stata una delle cause dell'inattività. Comunque, dal giugno 2012, la vendita di farmaci a base di codeina è consentita solo dietro prescrizione medica.

Nel mese di ottobre 2011, sono stati segnalati utilizzi sporadici del "Krokodil" in Germania, ed alcuni media riferiscono di consumatori morti.

A febbraio 2014 è stato sequestrato a Padova mezzo chilo di questa droga trovata in possesso da una insospettabile cameriera di un famoso hotel di lusso. Di fatto è il primo caso in Italia legato a questa micidiale droga e pare che il nordest italiano sia la principale porta di accesso per la sua diffusione nello stivale italico.

Nel settembre 2016 è avvenuto il primo decesso, in Italia, per utilizzo ed abuso di "Krokodil" .



FAI VOLARE LA FANTASIA 
NON FARTI RUBARE IL TEMPO
 I TUOI SOGNI DIVENTANO REALTA'
 OGNI DESIDERIO SARA' REALIZZATO 
IL TUO FUTURO E' ADESSO .
 MUNDIMAGO
http://www.mundimago.org/
.
 GUARDA ANCHE


LA NOSTRA APP



http://www.mundimago.org/



.

giovedì 2 marzo 2017

LA BORSA....CALDA



La borsa dell'acqua calda in origine si trattava di una bottiglia di vetro riempita d'acqua calda e rivestita di panni per mantenere più a lungo il calore, oppure di una specie di pentola schiacciata di metallo, da mettere sul fuoco. In tempi più recenti si è diffuso un tipo di borsa in gomma (caucciù), che mantiene maggiormente il calore. Sorpassata tecnologicamente dalle coperte elettriche e dai materassini riscaldati, non è mai stata definitivamente soppiantata. Al giorno d'oggi si trovano in commercio anche modelli elettrici, che provvedono a riscaldare l'acqua in modo automatico, senza necessità di doverla scaldare separatamente.

Una bella borsa di acqua calda è in grado di far passare, in molti casi, i dolori alla pancia o allo stomaco.

Il mal di pancia, una colica o i tipici crampi da ciclo mestruale sono provocati da una complessa serie di reazioni che portano, fra l’altro, a una temporanea riduzione del flusso sanguigno agli organi.

Questa catena di stimoli accende i recettori del dolore: e questi, a loro volta, inviano un messaggio al cervello. È proprio quel messaggio che fa avvertire le fitte o i bruciori.



Quando si applica sulla pancia la borsa di acqua calda, a circa 40 gradi (ma non molto di più), si prova sollievo, perché i recettori del dolore si bloccano e smettono di inviare impulsi al cervello.

Si può usare questo sistema anche per alcuni tipi di mal di schiena. E naturalmente funziona anche per i bambini. Non bisogna invece utilizzare la boule se sono in corso infiammazioni.

Per utilizzare la bolle in caso di tosse, è necessario avvolgerla in un panno o una copertina di lana e posizionarla proprio tra le scapole. Il calore aiuterà a fluidificare e a calmare il muco stagnante, diminuendo così gli attacchi di tosse durante la notte. Chiaramente si tratta di un rimedio da adottare in posizione sdraiata e prona, in modo da mantenere la borsa dell'acqua calda nella posizione corretta.

.

FAI VOLARE LA FANTASIA 
NON FARTI RUBARE IL TEMPO
 I TUOI SOGNI DIVENTANO REALTA'
 OGNI DESIDERIO SARA' REALIZZATO 
IL TUO FUTURO E' ADESSO .
 MUNDIMAGO
http://www.mundimago.org/
.
 GUARDA ANCHE


LA NOSTRA APP



http://www.mundimago.org/



.

questo

Post più popolari

Blog Amici

  • Sito internet - . Mi occupo di Creare le vostre pagine Responsive, disegnare loghi e marchi. Posso realizzare biglietti da visita, personalizzare banner e clip animate. F...
    4 mesi fa
  • Sito Internet Nuovo - [image: Mi occupo di Creare le vostre pagine, disegnare loghi e marchi. Posso realizzare biglietti da visita, personalizzare banner e clip animate. Forn...
    1 anno fa
  • Sito Internet nel Web - [image: Mi occupo di Creare le vostre pagine, disegnare loghi e marchi. Posso realizzare biglietti da visita, personalizzare banner e clip animate. Forn...
    1 anno fa
  • Guarda Cosa #Rivela il 2022 #Denaro #Amore #Salute - *[image: Guarda Cosa #Rivela il 2022 #Denaro #Amore #Salute]* *Guarda Cosa #Rivela il 2022 * *#Denaro #Amore #Salute* https://www.mundimago.org/2022.htm...
    2 anni fa
  • Ma chi Governa le Regioni ? - [image: Ma chi Governa le Regioni ?] Vi ricordo che 15 le governa il centrodestra e 5 il sedicente centrosinistra. Vediamo un po'. Parto geograficamente d...
    3 anni fa