venerdì 6 marzo 2015

BIGIA PADOVANA

.


La bigia padovana (Sylvia nisoria Bechstein, 1792) è un uccello passeriforme.

La bigia padovana è la silvia più grande (15-17-cm). Ha l'iride giallo, e il maschio è grigio più scuro superiormente e nella parte inferiore presenta le caratteristiche barrature; la femmina è più sbiadita e marrone. In volo sono caratteristiche la lunga coda e le lunghe ali.

La bigia padovana, è distribuita in tutta l'Europa e l'Asia, e parte del continente africano, in Italia nidifica in primavera inoltrata in habitat abbastanza vari, boschi di latifoglie, ma anche nelle zone di transizione vicino ai boschi con molti cespugli, ma sempre nei pressi della Pianura Padana.

La bigia padovana è un uccello piuttosto elusivo, che ama nascondersi in fitti cespugli e siepi, dove cerca riparo e cibo.

Un tintinnio forte, secco e duro, trr-r-r-r-rt, mentre il canto è melodioso simile a beccafico (Sylvia borin).

Si ciba di bacche e insetti che trova nelle siepi e nei cespugli.

Unica covata in maggio-giugno; 4-5 uova in un nido essenziale in cespugli e rovi.

Migratrice autunnale che sverna in Africa.appartenente alla famiglia dei Silvidi.


LEGGI ANCHE : http://pulitiss.blogspot.it/p/e-dog-sitter-dalla-passeggiata.html

                              asiamicky.blogspot.it/2015/03/parco-delloglio.html

http://www.mundimago.org/

FAI VOLARE LA FANTASIA 
NON FARTI RUBARE IL TEMPO
 I TUOI SOGNI DIVENTANO REALTA'
 OGNI DESIDERIO SARA' REALIZZATO 
IL TUO FUTURO E' ADESSO .
 MUNDIMAGO
http://www.mundimago.org/
.
 GUARDA ANCHE
LA NOSTRA APP


http://mundimago.org/le_imago.html



.

Nessun commento:

Posta un commento

Eseguiamo Siti e Blog a prezzi modici visita: www.cipiri.com .

questo

Post più popolari

Blog Amici

Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.Più InfoOK